A tutte e tutti buon equinozio di primavera, buona rinascita, buon risveglio. Possa ogni anelito incontrare luoghi mai sognati, possa ogni oscura soglia aprirsi a inattese ricompense. E che il sentore di altre isole e altri destini possibili ci renda liberi dai vincoli di vite che non ci assomigliano o non ci assomigliano più.

Francesco Benozzo

20 marzo 2025

Poeta, polistrumentista, anarchico, militante della “diserzione quotidiana”.

Professore associato del Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Moderne dell’Alma Mater, docente di Filologia e linguistica romanza, studioso dello sciamanesimo. Autore di oltre 800 pubblicazioni, opere poetiche e musiche. Dal 2015, ogni anno, veniva candidato al Premio Nobel per la Letteratura su segnalazione del PEN International, una delle più antiche organizzazioni mondiali di scrittori.

Fondatore dell’Osservatorio contro la Sorveglianza di Stato e del Comitato Internazionale per l’Etica della Biomedicina. Il suo impegno intellettuale si è tra l’altro concretizzato nell’opposizione al green pass, che lo portò a affrontare con determinazione anche una sospensione per sette mesi dall’Ateneo.

Una perdita per il mondo accademico e culturale, sia italiano sia internazionale, che non potrà essere mai colmata.

Un abbraccio a te, ai tuoi figli, alle tue studentesse e ai tuoi studenti.